Le prime indicazioni sui consuntivi stagionali e sulle prospettive future sono elementi sempre più importanti per indirizzare le azioni e i programmi in un contesto sempre più in rapida evoluzione. L’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte elabora il monitoraggio dell’offerta e della domanda attraverso i dati delle statistiche ufficiali, gli indicatori di andamento della spesa e il monitoraggio dei canali delle Online Travel Agency – OTA.
INDICAZIONI E PROSPETTIVE
Bilancio primavera 2023 (aprile-maggio) – Torino, 22 giugno 2023
Anche il periodo primaverile 2023 ha fatto registrare un incremento di movimenti turistici in Piemonte: nei mesi di aprile e maggio, si registra una crescita di circa il 10% dei movimenti nazionali e oltre il 30% dall’estero rispetto all’anno precedente.
Numeri confermati anche dall’aumento delle recensioni online: +10% per il comparto ricettivo. I commenti riflettono la soddisfazione del cliente del prodotto turistico piemontese, maggiore rispetto al dato complessivo del prodotto Italia: 87,2/100 vs 86,7/100.
Ottimo l’andamento delle prenotazioni sulle Online Travel Agency (OTA) per l’inizio della stagione estiva. Per il primo week-end di luglio per il Piemonte, il 38% delle camere è offerto online, mentre, al momento, quelle ancora disponibili in rete costituiscono il 26% del totale.
Per Torino e prima cintura, il 63% delle camere è veicolato online, mentre quelle ancora prenotabili in rete rappresentano il 38%.
Per approfondimenti, scarica il report e la nota di sintesi.
Primo bilancio gennaio-marzo 2023, Pasqua, ponti primaverili e prospettive –
Torino, 27 aprile 2023
L’inizio dell’anno 2023 ha confermato che il settore sta crescendo a ritmi importanti: dai dati provvisori, il primo trimestre ha registrato una crescita di circa il 19% dei movimenti nazionali e oltre il 30% dall’estero rispetto all’anno precedente.
Numeri confermati anche dall’aumento delle recensioni on-line: +23,7% per il comparto ricettivo. I commenti riflettono la soddisfazione del cliente del prodotto turistico piemontese, lievemente maggiore rispetto al dato complessivo del prodotto Italia: 87/100 vs 86,9/100.
Ottimo l’andamento delle prenotazioni sulle Online Travel Agency (OTA) per Pasqua e per il ponte del 25 aprile. Per la notte dell’8 aprile, la saturazione, cioè la quota di camere vendute rispetto alla componente veicolata sui canali OTA, per il Piemonte e Torino e prima cintura è stata pari al 59,2% e 69,5%; per le notti 22-23 aprile, 68,9% e 96,3% di saturazione per la nostra regione e per l’area del capoluogo.
Prospettive molto buone anche per il ponte del 1° maggio, dove, ad ora, per la notte del 29 aprile, le camere ancora disponibili sui canali OTA per il Piemonte e Torino e prima cintura sono rispettivamente pari al 2,5% e 3,7% con una saturazione pari al 53,8% e 61,6%.
Dal modello predittivo sui movimenti turistici che l’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte sta sviluppando con la collaborazione di METIS Ricerche, si stima una crescita del 9% degli arrivi italiani a consuntivo 2023 che porterà a quasi 3,5 milioni di turisti nazionali sul territorio piemontese. Questo dato prospettico è basato sulle indagini sul campo che permettono di raccogliere le nuove tendenze di stagione in stagione.
Per approfondimenti, scarica il report completo e la nota di sintesi.
Movimenti turistici Aprile-Ottobre 2022 e prospettive per l’inverno I Torino, 18 novembre 2022
La ripresa del turismo in Piemonte iniziata ad aprile, ha trovato conferma nei mesi estivi ed autunnali: dai dati provvisori elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, nel periodo aprile-ottobre 2022 si registra un incremento del 43% di arrivi e del 45% di presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e movimenti turistici nettamente superiori anche in confronto al 2019: +4,7% di arrivi e +7,5% di presenze. I volumi della stagione sono stati trainati dal turismo estero, +84% di arrivi e +78% di pernottamenti.
Numeri confermati anche dall’aumento delle recensioni on-line: +43,1% per il comparto ricettivo. I commenti riflettono la soddisfazione del cliente del prodotto turistico piemontese, maggiore rispetto al dato complessivo del prodotto Italia: 86,8/100 vs 86/100.
Le prospettive per la stagione invernale 2022/2023 sono promettenti. Tra gli italiani che pensano di fare una vacanza durante la prossima stagione invernale, il 47% indica il Piemonte come destinazione. In particolare, l’8% sicuramente sì e il 39% probabilmente sì (rispettivamente 5% e 44% nel 2021). In crescita chi dice che verrà sicuramente.
Dal monitoraggio delle offerte sui canali on-line delle OTA – Online Travel Agency – si trova conferma del differente utilizzo dei canali da parte degli operatori delle diverse aree – prodotto del Piemonte. Guardando al periodo aprile-ottobre 2022, si evidenzia che sono state vendute oltre il 36% delle offerte veicolate sulle OTA per il mese di aprile e quasi il 40% per maggio; in estate, oltre il 40% per giugno, 43,3% per luglio e 45,5% per agosto. Sono state vendute oltre il 46% delle offerte per settembre e il 46,4% per ottobre. Al momento per il mese di novembre il tasso di saturazione è del 40%.
Per approfondimenti, scarica il report completo e la nota di sintesi.
Prime indicazioni consuntivo estate 2022 e prospettive autunnali I Torino, 3 ottobre 2022
La ripresa del turismo in Piemonte iniziata ad aprile, ha trovato conferma in un’estate dal bilancio molto positivo: incremento del 27% di arrivi e del 28% di presenze rispetto all’anno precedente; movimenti turistici nettamente superiori anche all’estate 2019: +7%. I volumi della stagione sono stati trainati dal turismo estero (+58%) e dal turismo nazionale delle regioni più lontane.
Numeri confermati anche dall’aumento delle recensioni online: +32,4% per il comparto ricettivo. I commenti riflettono la soddisfazione del cliente del prodotto turistico piemontese, maggiore rispetto al dato complessivo del prodotto Italia: 86,6/100 vs 85,7/100.
Questi sono i principali risultati delle elaborazioni dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte – Visit Piemonte – per il consuntivo dell’estate 2022, ma lo sguardo è già verso la stagione autunnale appena iniziata: il 36% degli italiani che faranno vacanza in Italia hanno segnalato il Piemonte come destinazione possibile, concentrando il soggiorno anche nelle prime settimane di ottobre. Già vendute online oltre il 46% delle offerte veicolate sulle Online Travel Agency per settembre e per i prossimi mesi si registra un tasso di saturazione pari al 28% per ottobre e al 18% per novembre.
Per approfondimenti, scarica il report completo e la nota di sintesi.