In questa fase di incertezza legata all’emergenza sanitaria, le rappresentanze del settore MICE stanno lavorando attivamente per far ripartire il comparto.
Dopo lo stop a congressi, convegni e fiere nazionali e internazionali stabilito dal Dpcm del 24 ottobre scorso, la meeting industry italiana ha deciso di manifestare e riunirsi a Roma per promuovere un confronto diretto con il Governo. Le associazioni raggruppate all’interno di #ItaliaLive sono state ricevute il 29 ottobre in un tavolo interministeriale per approfondire le problematiche relative alla filiera dei congressi, delle fiere e degli eventi aziendali. Con i rappresentanti dei Ministeri del Lavoro, dell’Economia, del Turismo, degli Esteri e del MEF sono stati affrontati argomenti di particolare importanza per il comparto degli eventi che, impiegando in Italia 569 mila addetti, genera un impatto diretto sul Pil di € 36,2 miliardi l’anno.