Nuova attività dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte per integrare i dati dei movimenti turistici.

Per il monitoraggio della montagna estiva, l’Osservatorio ha preparato alcune novità: infatti in questi mesi sta consolidando uno strumento di analisi delle presenze turistiche basate sui dati di telefonia mobile attraverso una collaborazione con Wind Tre che ha portato ad alcuni risultati interessanti proprio sulle principali destinazioni montane piemontesi.
Utilizzando dati di presenza delle SIM del gestore telefonico – opportunamente aggregati, anonimizzati e riportati all’universo della popolazione – è infatti possibile dare alcune stime delle presenze oltre a quelle dei pernottamenti nelle sole strutture ricettive e locazioni turistiche, fornendo un quadro più completo della fruizione della destinazione da parte anche dei proprietari di seconde case e da chi soggiorna presso amici e parenti.
I casi analizzati sono le principali destinazioni sciistiche del Piemonte che stanno lavorando per aumentare la loro destagionalizzazione: Alagna Valsesia, Bardonecchia, Frabosa Sottana, Limone Piemonte e Sauze d’Oulx.
Per scaricare la nota di sintesi, clicca qui.