Circa +4% di arrivi e +5% di pernottamenti a giugno e luglio rispetto allo stesso periodo del 2024.

I dati provvisori dei movimenti turistici dei primi mesi estivi di giugno e luglio, indicano un turismo in crescita: circa +4% di arrivi e +5% di pernottamenti rispetto allo stesso periodo del 2024 sulla base dei dati dei movimenti turistici ancora parziali.
L’aumento dei volumi è trainato dal turismo estero: +8,7% di arrivi internazionali e circa +10% di pernottamenti.
Nel periodo estivo 2025 (giugno-luglio-agosto), i commenti nelle recensioni online riflettono ancora la soddisfazione del cliente del prodotto turistico piemontese, in crescita rispetto al passato (+0,4) e superiore rispetto al dato del prodotto turistico Italia: 86,2/100 vs 85,6/100. Posizionamento confermato anche nel valore del sentiment per il comparto ricettività: 85/100 (-0,1) per il Piemonte vs 84,1/100 per l’Italia.
Dal monitoraggio delle offerte sui canali on-line delle OTA – Online Travel Agency – si evidenzia che nel periodo giugno-agosto 2025 l’offerta ricettiva in Piemonte veicolata on-line ha registrato una saturazione complessiva pari al 38,7% e, analizzando le diverse aree-prodotto, si evidenzia che, mentre l’area di Torino e prima cintura registra una saturazione del 32,9%, i Laghi e le Colline presentano una saturazione maggiore (46,5% e 41,2% rispettivamente), l’area prodotto Montagne evidenzia una crescita pari a +4,2% rispetto alla stagione precedente, con una saturazione OTA pari al 43,3%.
Per scaricare la nota di sintesi, clicca qui.