Primo semestre 2025 molto positivo: +10,7% negli arrivi e +10,6% nelle presenze.

Nel primo semestre 2025 i movimenti turistici nel Biellese sono in aumento rispetto allo stesso periodo del 2024 (+10,7% negli arrivi e +10,6% nei pernottamenti).
La percentuale di crescita dei movimenti turistici nel Biellese è stata superiore rispetto a quella registrata sul territorio dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte (+4,5% negli arrivi e +3,2% nelle presenze) e sul territorio regionale (+2,2% negli arrivi e +5,3% nelle presenze).
Dal punto di vista dei mercati di provenienza, oltre il 70% dei movimenti turistici nel Biellese sono di provenienza italiana: i principali bacini si ritrovano nel turismo interno regionale e, a seguire, in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna che insieme costituiscono circa il 70% dei movimenti nazionali.
I mercati esteri, la cui quota corrisponde a meno del 30% del totale, nei primi sei mesi del 2025 registrano un calo del 4,2% negli arrivi e una crescita del 2,1% nei pernottamenti. I principali mercati sono Francia, Germania, Svizzera e Benelux. Gli Stati Uniti d’America, che si posizionano al quinto posto, incrementano le presenze del 2% in confronto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Positivo anche il sentiment complessivo su ricettività, affitti brevi, ristorazione, attrazioni, trasporti ed intrattenimento sulla rete del Biellese, maggiore rispetto al valore regionale: 87,8/100 vs 86,7/100.
Attraverso le transazioni in loco con carte di credito straniere nel primo semestre del 2025, nel Biellese si evidenzia una crescita in termini di volumi di spesa del 9,8% e di numero di carte del 15,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La filiera turistica biellese in senso allargato, al 30 marzo 2025 (dato attualmente non aggiornabile al 30 giugno 2025 a causa dell’attuale fase di passaggio dall’Ateco 2007 all’Ateco 2025) conta 1.412 realtà imprenditoriali per 4.884 addetti complessivi. Si tratta di una fetta rilevante (pari all’8,9%) del tessuto produttivo complessivo della provincia.
Clicca qui per visitare la pagina dell’Osservatorio Turistico del Biellese, dove puoi scaricare il report completo e la nota di lettura.