Ciclovie e trekking per un turismo green

Rete ciclabile piemontese e itinerari escursionistici accessibili con i mezzi pubblici nei prodotti outdoor in promozione

Dopo i Cammini storico devozionali di interesse turistico, la promozione del prodotto outdoor piemontese punta ad altri due progetti legati alla valorizzazione del turismo lento e ad impatto ambientale contenuto, in armonia con i principi e gli obiettivi della strategia europea, nazionale e regionale per lo sviluppo sostenibile.

Nell’ambito di “Piemonte senz’auto”, Visit Piemonte, su indicazione della Regione Piemonte e in collaborazione con Il CAI, ha rielaborato, aggiornato e sviluppato in chiave turistica 8 itinerari da fruire esclusivamente con i mezzi pubblici e a piedi, tutti compresi nella Rete escursionistica regionale: Acqui-Spigno (AL); Asti Chivasso (AT_TO), Pian dell’Orso-Sacra di San Michele (TO), Ivrea-Biella (TO-BI), Cannobio-Verbania (VB), Pont Canavese-Lanzo (TO), Paesana-Dronero (CN), Vernante-Limone Piemonte (CN). I percorsi sono stati inseriti su 3 mappe cartacee in tre lingue, utili alla promozione nell’ambito di fiere di settore, oltre che presentati nella sezione Outdoor del sito visitpiemonte.com e sulle piattaforme Outdoor Active e Komoot.

Anche le 28 ciclabili individuate dal Piano Regionale della Mobilità e dei Trasporti, oggetto del progetto “Ciclovie del Piemonte”, sono state inserite in una mappa cartacea con descrizioni in tre lingue, mentre una selezione di 12 percorsi, scelti in accordo con Regione Piemonte – settori Promozione Turistica e Trasporti – è andata a comporre una mappa digitale disponibile  su www.visitpiemonte.com fruibile da desk e mobile, con l’obiettivo di dare evidenza ai percorsi più significativi e rappresentativi dei territori e delle intersezioni strategiche. Realizzata anche una pianificazione media su testate online con spazi di verticalità sul tema del mondo bike come: Gazzetta dello Sport, 4ActionSport (il più grande gruppo editoriale italiano dedicato a Outdoor), Montagna.Tv (testata online di Meridiani Montagne), Tutto Sport e Corriere dello Sport.