Ancora in crescita il turismo in Piemonte

Movimenti turistici in crescita nei primi 6 mesi dell’anno: +2,2% di arrivi e +5,3% di presenze rispetto al medesimo periodo del 2024.

Dai dati provvisori elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte – Visit Piemonte – emerge che il turismo in Piemonte registra un andamento positivo nella prima parte dell’anno.

L’aumento dei volumi è trainato sia dal turismo estero che dal turismo nazionale: +2,4% di arrivi e +4,4% di presenze internazionali e +2,1% di arrivi e +6,2% di pernottamenti italiani rispetto al primo semestre 2024.

La Germania, sostanzialmente stabile nel numero di pernottamenti, continua a essere il primo mercato estero per arrivi e presenze, seguita da Francia, Regno Unito, Svizzera e Benelux. Al sesto posto, da segnalare la forte crescita degli Stati Uniti d’America in confronto al primo semestre 2024: +13,6% negli arrivi e +20,8% nelle presenze.

Seguono Scandinavia (+4,3% negli arrivi e +6,2% nelle presenze) e Spagna (+9,5% negli arrivi e +8% nei pernottamenti).

Guardando alle provenienze italiane, il Piemonte è sempre la prima regione da cui giungono i turisti nazionali, in crescita del 3,5% negli arrivi e a doppia cifra nelle presenze in confronto al primo semestre 2024. Secondo posto per la Lombardia, in aumento sia negli arrivi (+5,6%) che nelle presenze (+7,7%). Seguono il Lazio, il Veneto e l’Emilia-Romagna.

Analizzando le diverse aree-prodotto del territorio piemontese, si evidenzia che: Torino con la prima cintura registra sostanzialmente lo stesso numero di arrivi del primo semestre 2024 e una crescita nelle presenze (+3,3%); andamento positivo per la montagna, che segna un incremento del 7,1% negli arrivi e del 13,9% nei pernottamenti rispetto al primo semestre 2024; il prodotto lago registra una segno positivo sia negli arrivi (+1,6%) che nelle presenze (+2,5%), così come le colline piemontesi che aumentano sia negli arrivi (+3,7%) che nelle presenze (+6,6%).

Il monitoraggio delle recensioni on-line conferma il valore positivo del sentiment del periodo per il “prodotto” Piemonte nel suo complesso, pari a 86,7/100: valore maggiore rispetto al totale Italia pari a 86,5/100; posizionamento confermato anche per il comparto ricettività: 84,7/100 per il Piemonte vs 84,4/100 per l’Italia.

Il monitoraggio della spesa, realizzato attraverso le transazioni in loco con carte di credito straniere, conferma l’aumento della fruizione turistica del territorio da parte del turismo estero.

Rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente, si registra +4,2% di volumi di spesa per un totale di oltre 400 milioni di euro – per la sola quota monitorata – e +16,4% di numero di carte (visitatori unici mensili).

Per approfondimenti, clicca qui.