A TTG Travel Experience i temi della promozione 2026

Montagne vive, territori connessi e nuove visioni turistiche per la stagione autunno-inverno.

Montagne, Residenze Sabaude, eventi e turismo sostenibile sono stati alcuni temi della promozione turistica 2026 del Piemonte, presentati alla 62ᵃ edizione di TTG Rimini dall’8 al 10 ottobre, in un fitto calendario di talk.

La Regione Piemonte si è presentata all’evento leader per la promozione del turismo internazionale in Italia con il tema “AWAKE”, invitando a osservare il presente con occhi nuovi, a risvegliare la consapevolezza e ad affrontare i cambiamenti con lucidità e visione, rispondendo con un’offerta turistica fondata su identità, innovazione e accoglienza diffusa attraverso un sistema integrato e pronto ad accompagnare viaggiatori, operatori e mercati lungo percorsi autentici, responsabili e coinvolgenti.

Lo stand è stato animato da un’ampia rete composta da Agenzie Turistiche Locali, Visit Piemonte, Residenze Reali Sabaude e oltre 30 operatori specializzati, tutti insieme per raccontare un territorio che mette al centro il valore del paesaggio, delle comunità e dell’esperienza.

Tra gli eventi più significativi, la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra Regione Piemonte e Regione Liguria per sviluppare una strategia congiunta di valorizzazione turistica. L’intesa punta a promuovere un’offerta integrata tra le due regioni, unendo eccellenze montane, marine, culturali ed enogastronomiche, e si tradurrà in iniziative comuni, promozione coordinata in Italia e all’estero, strumenti digitali condivisi e partecipazione congiunta a fiere ed eventi.

Al taglio del nastro dello stand piemontese hanno preso parte il ministro del Turismo Daniela Santanchè, l’assessore al Turismo della Regione Piemonte Paolo Bongioanni e il presidente  del CdA di Visit Piemonte Silvio Carletto.