Dal 20 al 23 agosto trasferta in Svizzera per una delegazione di 45 operatori piemontesi del settore.

Dopo l’esperienza in Svezia, alla fiera forestale Elmia Wood in giugno, una delegazione di 44 imprese boschive piemontesi è stata accompagnata a visitare Forstmesse a Lucerna, in Svizzera: la fiera biennale riconosciuta come uno dei principali punti d’incontro per i professionisti delle industrie forestali e del legno, con migliaia di visitatori e centinaia di espositori da tutto il mondo, che offre un’importante piattaforma per lo scambio di innovazioni, tecnologie e tendenze del settore.
Obiettivi dell’attività, curata da Regione Piemonte e da Visit Piemonte, sono il rafforzamento delle competenze tecniche, la creazione di reti internazionali e lo sviluppo di una gestione forestale moderna, efficiente e sostenibile. L’occasione ha dato modo agli operatori di approfondire le più recenti tecnologie di gestione forestale e scoprire buone pratiche replicabili sul nostro territorio.
Grande valore aggiunto al programma è stata la visita guidata all’azienda Wyssen AG, a Reichenbach im Kandertal, leader nel settore delle teleferiche a uso forestale: l’amministratore delegato e il suo staff tecnico hanno accolto il gruppo per illustrare la storia del gruppo, la progettazione e la produzione delle macchine.
L’iniziativa è stata attivata con il supporto del Programma di Sviluppo Rurale 2023–2027, con il quale il Piemonte investe in formazione e innovazione, valorizzando le aree rurali e montane come luoghi di presidio, lavoro e innovazione.