Visit Piemonte ha curato l’informazione turistica con l’ATL Alto Piemonte presso il centro Federale di Recetto 2025.

Dal 27 al 31 agosto il prestigioso Centro Federale FISSW del Parco Nautico del Sesia, punto di riferimento italiano e internazionale, ha ospitato i Campionati Open di Sci Nautico dopo 24 anni dall’ultima edizione in loco, scelta che ha riconfermato quanto Recetto rappresenti un’eccellenza di impiantistica a livello mondiale. Il Piemonte ha infatti accolto più di 200 atleti e visitatori da 33 paesi e 5 continenti di tutto il mondo dagli Stati Uniti al Giappone, dall’Australia al Cile, dall’Europa all’America Latina. Il centro Federale è stato allestito dalla Federazione italiana FISSW dando risalto alle istituzioni nazionali e in particolare alla Regione Piemonte e al territorio, con banner personalizzati nei punti principali delle gare.
Il Team Sport di Visit Piemonte ha presidiato ogni giorno di gara lo spazio dedicato, nel cuore delle competizioni acrobatiche sul lato principale del lago centrale presso l’area VIP, rappresentando il punto di riferimento per le informazioni turistiche con il supporto dell’ATL del territorio: un valore aggiunto capace di unire sport e territorio in una strategia unica di valorizzazione.
L’evento ha avuto un’ottima visibilità globale con una diretta streaming mondiale sul canale Youtube TWBC.
Durante le pause di trasmissione, un servizio speciale su Sky Sport ha offerto un ulteriore palcoscenico all’evento nel panorama televisivo nazionale, mentre la produzione dei video a cura della Federazione è stata diffusa sui social con la collaborazione di tutti gli enti coinvolti. La copertura inoltre è stata sostenuta da emittenti radio e stampa insieme a video giornalieri.
Un’importante occasione per dare evidenza allo sci nautico con le sue discipline e alla struttura d’importanza internazionale, simbolo di un sistema sportivo efficiente, ben organizzato e sostenuto dalla Federazione Italiana Sci Nautico, Wakeboard e Surf. La sinergia che si è creata tra il mondo dello sport e il territorio è stato un esempio virtuoso di come le due realtà si sono unite, diventando strumento di promozione del turismo sportivo.