Conclusi i due cicli di incontri su uno dei temi centrali dell’agenda turistica mondiale

Il 29 aprile si è chiusa con una tavola rotonda la seconda parte del percorso formativo sui temi della sostenibilità “Il Piemonte ti appartiene”, programma di incontri destinati a DMO, ATL, e Consorzi turistici piemontesi finalizzati a far nascere all’interno di ciascun ente la figura di Sustainability manager, in grado di supportare in futuro gli operatori delle filiere turistiche nell’ambito dello sviluppo sostenibile. L’intero programma ha anche avuto l’obiettivo di individuare e condividere temi e valori centrali per i territori piemontesi, verso la creazione di una Carta dei Valori della sostenibilità, utile in futuro per ingaggiare operatori e territori nelle progettualità sul tema.
Il percorso, condotto dai formatori qualificati dell’associazione “Territori Sostenibili”, è stato strutturato in due sessioni a scelta:
– Verso la Sostenibilità Operativa, rivolto a chi già possedesse un livello intermedio di conoscenze sul tema e strutturato in tre moduli online più un talk, con un focus pratico su strumenti e strategie per una gestione turistica sostenibile. Certificazione finale: “Tourism Sustainability Coordinator“, attestato di competenza operativa nella sostenibilità turistica
– Strategia di Leadership per la Sostenibilità Turistica, dedicato a dirigenti, decisori e personale con competenze operative nella progettazione: percorso avanzato con tre moduli online per chi intenda sviluppare strategie e coordinare iniziative di sostenibilità su larga scala. Certificazione finale “Tourism Sustainability Ambassador” per l’acquisizione di competenze di leadership nella sostenibilità turistica.
Una cinquantina gli iscritti totali, che al termine hanno espresso un alto livello di soddisfazione per la qualità e il livello degli incontri.