Alla kermesse dedicata al vino sono stati presentati alcuni tra i progetti di promozione territoriale, tra cui il brand “PiemonteIs”

Dal 6 al 9 aprile si è svolta a Verona la 59ª edizione di Vinitaly, la vetrina internazionale dedicata al vino che ogni anno riunisce produttori, operatori e appassionati da tutto il mondo, e anche quest’anno la Regione Piemonte ha confermato la propria presenza allestendo un’area istituzionale di circa 1500 metri quadri che ha ospitato 106 aziende e 14 consorzi di tutale.
Su incarico della Regione, Visit Piemonte si è occupata della progettazione grafica sia dell’intero spazio espositivo che del Ristorante Piemonte, affidato allo chef Massimo Camia.
All’interno dello stand istituzionale sono stati presentati alcuni tra i principali progetti della promozione territoriale: il brand “PiemonteIs”, il marchio di qualità presentato a Roma e che da ora in poi accompagnerà le produzioni agroalimentari piemontesi a denominazione d’origine; l’Alta Langa DOCG, il Metodo Classico piemontese proclamato Vino piemontese dell’Anno 2025; e infine la partnership con “The World’s 50 Best Restaurants”, che ha rafforzato il posizionamento internazionale del Piemonte come destinazione enogastronomica di rilievo.